V-Strom 1000 - 2014
Impresssioni? Magari è presto (ci ho fatto solo 250 Km), ma, per ora difetti evidenti non ne ho trovati.
Pagata 10.800 Euro (km "zero" anzi, in verità due).
Verniciatura e finiture sembrano buone, magari potrò dire meglio tra un po'.
Ho regolato sospensioni, manubrio e comandi e sono partito. Strumentazione "giusta", ci sono anche informazioni che, forse, non servono (ad esempio la carica della batteria, forse perché c'è una presa sul cruscotto e il consumo istantaneo e in media).
Frizione morbida, cambio senza impuntamenti, corsa più breve della Yamaha (bella forza...), riprende da 2000 giri senza strappi, molto dolce, ma i cavalli ci sono e a 4500 giri è a 130 Km/h. Invasivo il controllo trazione (non sono abituato), ma basta staccarlo, sul posteriore in una frenatona (solito idiota che gira senza freccia) è entrato l'ABS. Sostituirò il parabrezzino originale con uno più alto (sono 1.88).
Vibrazioni non ci ho fatto caso, forse non sono fastidiose (ma io sono un cinghiale).
Forse un pelo bassa (ma sono alto io ed ero abituato al Ténéré), con 200 Euro c'è una sella 3,5 Cm più alta.
Sospensioni sostenute (le ho indurite su consiglio del concessionario).
Moto molto "facile", per qualcuno, come ho letto è un difetto, per me, è solo un modo di poter pensare ai fatti miei mentre guido.
Col controllo di trazione attivo non impenna