un cugino di mia moglie che sta in montagna l'ha ereditato dal padre e quella moto è sempre stata in funzione dagli anni 50. Pensa che al tempo della vendemmia, siccome hanno le viti su un terreno in forte pendenza imbullonano il Galletto ad una pedana di legno, al posto della ruota ci mettono la puleggia di una carrucola e con quello tirano le ceste d'uva su e giù per il monte. Finita la vendemmia sbullonano, rimettono la ruota e lo usano tranquillamente.... naturalmente quella moto non ha mai visto un meccanico...tutta manutenzione fai da te... da 60 anni a 'sta parte...quindi penso che tu lo possa usare con una certa tranquillità.
