Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-10-2014, 22:36   #32
Fletcher
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
Messaggi: 438
predefinito

@MagnaAole, non so che cosa intendi per giovanotti, ma di certo, salvo eccezioni, chi acquista una moto come il GS deve avere una bella disponibilità, non la prende di certo un ventenne senza lavoro, cmq. IMHO, sono persone che non la hanno provata e valutata adeguatamente prima, probabilmente in molti casi, se uno ha esperienza e valuta la moto e non la sua immagine, si rende conto di quello che sta comprando.

Sul discorso del Boxer, personalmente ho solo espresso la mia opinione, non era mia intenzione dire un'eresia, notoriamente è un motore di origine aeronautica, come quello della nostra Guzzi con i cilindri a V invece che contrapposti, che al tempo erano gli antagonisti del mercato, con la Guzzi dichiaratamente in testa, quando le Guzzi erano le moto, questo per far notare quanto noi italiani con tutto il nostro ingegno siamo.....
Negli anni 70 Honda, dopo aver copiato il 4 cilindri in linae Benelli per fare la versione Four, ha pensato di copiare anche il motore della Guzzi 500 V, cambiando lievemente l'inclinazione dei cilindri ed ha fatto la Honda CX 500, la prima moto con il raffreddamento ad acqua, con la ventola sempre in tiro collegata all'albero motore e senza termostato, facendo una moto che ha sbaragliato il mercato ed è considerata ancora attuale nell'estetica, poi ancora ci ha messo su una turbina, facendo la versione turbo dello stesso modello, il bicilindrico Guzzi è rimasto sostanzialmente invariato fino ad oggi, solo da qualche hanno sta vedendo dei miglioramenti.
Personalissimamente sono convinto che il boxer non vada bene, ma benissimo, ma che sia tenuto in vita per mantenere l'immagine del GS, perchè altrimenti avrebbero facilmente trovato delle soluzioni più valide ergonomicamente, mantenendo le stesse caratteristiche o facendo un GS sicuramente ancora migliore di quello attuale, che ho io, perchè mi piace ed ho acquistato.
Prendere una moto su misura o che in tutto e per tutto risponda perfettamente alle proprie esigenze è impossibile, specie se si parla di Maxi enduro, un genere che per sua natura deve rispondere a tante esigenze essendo un mix tra vari generi.
Ripeto, la mia è solo un'opinione e per tanto opinabile, il boxer va benissimo, ma a me non interessa minimamente l'immagine della moto, ma quello che ci posso fare e come mi ci trovo, per questo sono convinto che una disposizione migliore del motore comporterebbe solo ulteriori vantaggi.
Paralever e telelever sono delle caratteristiche del GS che lo fanno unico perchè agisce diversamente rispetto a tutte le altre, con tutti gli indubbi vantaggi che questo comporta, dei cilindroni sporgenti non sento di dire la stessa cosa.
Sono semplicemente gusti ed opinioni, conosco persone che hanno preferito comprare il GS ADV precedente invece del nuovo, pagandolo poco meno, quando era venduto solo in versione LC, perchè l'ultimo modello ha il raffreddamento a liquido, per me il raffreddamento a liquido comporta solo moltissimi vantaggi, specie in un motore che sviluppa questa potenza, la versione precedente è sicuramente un'ottima moto ma che rimane molto indietro rispetto all'attuale per tanti aspetti, quindi sentendo e vedendo una cosa del genere sono rimasto basito, capita, ogniuno ha le sue stravaganze, io ho questa.
Per me tra migliorare una moto con un raffreddamento ad acqua non significa stravolgerla, ma semplicemente migliorarla, se per farlo si rompe una tradizione non mi importerebbe un fico secco, quindi ripeto per me il boxer è un'ottimo motore, ma se ingegneri e tecnici non fossero stati vincolati dall'immagina, avrebbero fatto ancora meglio.
Fletcher non è in linea   Rispondi quotando