| 
				  
 
			
			Guarda io ho preso la Hp4 quest'anno, ho avuto la s 1000 rr 2010. Rispetto a quella la differenza c'è, sia di motore che di ciclistica. Anche la cura nell'assemblaggio, le verniciature ecc sono tutt'altra cosa. Il carbonio è d primissima qualità, i cerchi sono spettacolari. Onestamente ero indeciso, poi tutti i concessionari negavano che uscisse la nuova... mi hanno fatto un'ottima valutazione della mia, ho pensato che aveva già 4 anni e non era facilissima da vendere bene... e mi sono buttato.Ovviamente adesso sono un pò incazzato, perchè credo che a inizio anno sapessero benissimo che usciva la nuova ma ormai è andata così. Della moto sono entusiasta, è stupenda e va davvero bene. Erogazione nettamente migliore, più coppia, elettronica più 'estrema', è davvero difficile pensare di chiedere di più. Il discorso che si deve fare a mio parere è questo... quanto 'peseranno' i miglioramenti della nuova versione rispetto alla vecchia versione standard? perchè i 199 cavalli credo siano alla fine forse un paio più di quelli della hp4 che ne ha semrpe avuti più dei 193 dichiarati. Le migliorie ciclistiche ? Difficile dirlo sulla carta, a molti per esempio la versione 2012 era sembrata migliore della 2010 perchè più agile, ad altri piaceva meno perchè era diventata meno rigorosa.
 
 Se parliamo di componentistica, allora ci si può fare una HP4 anche con la nuova, bene o male gli accessori ci sono tutti. ma quanto ti costerebbe? Fai conto che leve e pedane HP sono già 1500 euro, la vasca in carbonio ne costa più di 2000, i fianchi serbatoio e carena  anche loro in tutto sono circa 1500 euro. Aggiungi i due cerchi Hp di cui ignoro il prezzo ma facciamo, stando stretti, altri 2000 euro. E manca ancora lo scarico completo Akrapovic, che a mio parere una volta provato non se ne fa più a meno... costa 2000 euro.
 la moto poi per competere con la HP4 come dotazione deve avere tutti i pacchetti Bmw... facciamo che costi 17500 di listino, con i pacchetti arrivi a 19500 cui devi aggiungere 8500 /9000  euro di componentistica.  Secondo me non te la cavi con meno di 28.000.
 Certo uno può prendere la versione di serie con i pacchetti e basta... è questione di quanto piacciano le cose belle sulla moto.  Poi ripeto bisognerebbe avere un'idea di quanto sia migliorata la moto, a leggere le riviste all'epoca sembrava che la 2012 rispetto alla 2010 fosse un passo avanti incredibile poi alle fine le moto erano uguali Se davvero hanno fatto meglio della Hp4  sono stati fenomenali perchè ti assicuro che è veramente difficile come termine di paragone. Di tutti i nuovi accessori mi piacerebbe solo il cambio elettroassistito che funziona anche in scalata, ho chiesto se sarà installabile anche sulla Hp4 (si tratta alla fine di un cablaggio, della cella di carico e della pedana cambio diversi) ma ovviamente non lo sanno.
 
 Altro rischio è che uno si prenda la nuova, ci metta sopra tutta la roba HP... e questi l'anno prossimo mettano fuori una HP4/2  a 4000 euro meno di quanto ti è costata facendotela per conto tuo.
 
 Se dovessi decidere oggi prenderei la nuova ma tenendola così com'è, di certo non darei 9000 euro a Bmw per farla diventare una HP4. Comunque a me risulta che la produzione della Hp4 sia terminata, pertanto non credo sia più ordinabile.
 
				__________________Bmw Hp4 Competition 2014  'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S  2015 'La pompona'
 
				 Ultima modifica di mototarta;  04-10-2014 a 16:03
 |