Discussione: Ducati scrambler
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-10-2014, 13:39   #75
mpescatori
Mukkista
 
L'avatar di mpescatori
 
Registrato dal: 12 Aug 2010
ubicazione: Roma
predefinito

Di che hanno...

la mia era dell'anno 1973, originalmente gialla, riverniciata da un precedente proprietario azzurro metallizzato senza riga nera e con i fianchetti serbatoio cromati.

Filtro aria padellone splendido, carburatore Dell'Orto PBH 29 (credo) strumenti CEV, accensione a puntine.
Impianto elettrico 6V... Diciamo che lì mi sono fatto un pò di cultura motoristica.

Non pretendo che tutte le mie proposte piacciano a tutti...
MA
...riconosco che BMW, Triumph e HD hanno fatto scuola con il mercato dell'aftermarket, tanto che spesso un dealer fa più fatturato a vendere accessori che non moto.

Detto tanto, SE Ducati è furba, dovrebbe vendere un modello "nudo e crudo", lasciano poi al proprietario il piacere di personalizzarselo.
NON SOLO
dovrebbe permettere ai II, III, IV proprietari di potersi personalizzare le proprie Scrambler (ma anche Monster, perché no?) con accessori "backwards compatible",
persino permettendo ruote anteriori e rapporti di trasmissione finale diversi... dal "city scrambler" al "commuter" al "overlander".

E' solo una questione di capire dove il terreno è più fertile, dove germogliano prima i "money tree"

__________________
Maurizio "L'Uomo che volle farsi Re"
ex R1200ST
R1200GSAdv "Beauséant"
R1200CLC "La grande Bleu"
mpescatori non è in linea   Rispondi quotando