no, no... guarda che l'olio motore lubrifica anche la coppia conica oltre che il cambio.
l'olio, quando caldo, comincia a fluire verso il cambio (da qui la precisione e silenziosità di cui ti sei
puntualmente accorto) per poi arrivare alla coppia conica attraversando il mono braccio. una volta arrivato nella coppia conica quest'ultima, fungendo anche da pompa, lo rimanda di getto nella coppa dell'olio... un vero esempio di alta
tennologia teteska...
soltanto una domanda, a questo punto, mi sorge spontanea:
quale è l'altro tuo nick???...