Sono alto 183 cm per 80 kg, uso la moto soprattutto in coppia anche per viaggi lunghi, mi piace a volte la guida veloce in solitario, non faccio fuoristrada. Sono passato da una GS 1200 del 2005 ad una RR del 2010, quindi sempre monoalbero.
Anzi tutto sono felice del passaggio e non ho alcun rimpianto. Entrambe grandi moto, la GS è grande anche fisicamente e questo mi metteva un po' di tensione negli spostamenti a motore spento o in spazi stretti tipo inversione in stradina in salita con passeggero. La GS poi, pur veloce e maneggevole, non mi ha mai dato grandi soddisfazioni nella guida spedita.
Non è questione di chi arriva prima al passo, ma solo di personali sensazioni. Avevo avuto in precedenza moto stradali e ne rimpiangevo la guida, così sono passato alla R. Mi sento più a mio agio con le dimensioni e mi piace la guida più di corpo. Nei lunghi viaggi monto un orrendo parabrezza alto che tolgo appena ritornato e questa estate mia moglie ed io siamo andati in Portogallo godendoci ogni km. Il parere della moglie sulla comodità è "non è la GS", ma siamo comunque su ottimi livelli.
Ripeto il concetto della soggettività: non si può dire in assoluto una é migliore dell'altra. Io nella guida mi diverto di più con la RR e mi sento più a mio agio a bassa velocità. La GS resta un bel ricordo per la sua versatilità e le sue doti di viaggiatrice.
__________________
------
Kawasaki Z900RS SE in garage, altre moto nei ricordi, altre ancora desiderate.
|