Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-01-2006, 17:29   #39
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.889
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Blacktwin
Ciao Azaro, che piacere trovarti qui, è tanto che non ci "vediamo" ...

Ti dirò: la K 1200 l'ho ritirata sabato scorso, e la domenica ci ho fatto 300 Km con temperature "glaciali", solo per verificare che la meccanica fosse "in ordine" come dico (i K li conosco bene... ).
Ovviamente le condizioni dell'asfalto erano poco "amichevoli" per "testare" una ciclistica: ho guidato in "punta di dita"... (calde, grazie alle Manopole Riscaldate ), e come avrai letto, nemmeno ho verificato il setting della moto, limitandomi ad un intervento "al volo" appena sentito che era esagaramente "fuori" al posteriore (il proprietario precedente viaggiava sempre a pieno carico, o è uno delle migliaia di "piloti" convinti assertori che una moto deve essere una "tavola", con precarico "tosto" e idrauliche "chiuse" ???? Mah... )
Poi le gomme, seppur all'80%, sono un pochino "fuoriprofilo", con un'usura piu' marcata al centro rispetto ai lati, per cui progressività della discesa in piega ne risente: era chiaramente avvertibile...
L'unica cosa che ti posso dire per il momento, è che, se sulle prime è "scioccante" quando ti arresti al semaforo sentire che la moto non ha la "distensione" dell'avantreno a cui siamo inconsiamente abituati, al rilascio del freno dopo l'arresto della moto (primo pensiero "automatico": merd, la forcella è "bloccata", mi tocca già smontarla e fare le "scorrevolezze"... ), è piacevolissimo, in fase di richiamo del freno al momento dell'approssimarsi della curva, sentire la moto che resta "piatta", senza "inginocchiarsi": e la costanza dell'assetto, che non è perturbato dall' azione sui freni, permette una fluidità e precisione di inscrizione in traiettoria sconosciuta alle moto con forcelle tradizionali...
Resta da verificare la sensazione di "comunicativa" dell'avantreno alle grandi inclinazioni (di cui si lamentavano i Piloti dei Trofei BMW in pista - Boxer Cup prima, e K1200C ora - in concomitanza al Mondiale GP), ma quello te lo racconterò piu' avanti, e con gomme nuove...

Ebbe', hai centrato perfettamente i punti che mi lasciavano piu' perplesso, poi io guido una moto con la forcella fatta di budino, minimo mi viene un'ifarto se non ho i soliti 2 mt di affossamento forcella e conseguente ritorno

Sono(in largo anticipo visto che fino al 2007 non posso) alla ricerca di una seconda moto tutto fare e questo tuo post ha risvegliato una vecchia passione..
Sono parecchio un cancello, delle prestazioni mi interesso poco, ma per il resto hai creato un'immagine della moto che si avvicina molto a quello che vorrei io..

Sempre un piacere leggerti
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D ora è in linea