Quote:
Originariamente inviata da Lo Zingaro
Quoto al 100% ............ quando una centralina elettronica deve decidere per te la frenata............... 
|
Non esageriamo. anch'io sono rimasto molto perplesso di fronte al problema di Bandit, ma attenzione a non ingigantire la questione. L'Abs è un enorme passo in avanti nella sicurezza. Ha sicuramente dei limiti ma non sono nulla in confronto ai benefici che garantisce. Il principale dei quali non è tanto legato agli spazi di arresto (ho trovato la questione dibattuta in altri treads) che in certe condizioni potrebbero anche allungarsi quanto al fatto che puoi sempre controllare la traiettoria. In altre parole puoi tentare di non infilarti in un groviglio di auto sull'autostrada proprio perchè non bloccando le ruote puoi dirigere la moto in un eventuale (e augurabile) pertugio. Se poi con asfalto ghiacciato, pavè, olio o vernici stradali va in crisi, ci si può stare tante sono le condizioni molto - più frequenti - (su tutte, la pioggia) nelle quali è determinante. Non mi pongo il problema di una centralina che decide per me. Il problema sono le protezioni del sistema. Se un'auto ha un'avaria al servofreno, si ferma comunque. Si fa molta più fatica ma ci si riesce. Con l'Integral BMW che succede nelle stesse condizioni? Come è stato giustamente osservato, non si può demandare un warning a una spia soltanto. E la procedura alternata deve essere semplice e comunque efficace. Questo è il problema. Il Tornado ha tre circuiti di comandi di volo: due elettronici (fly-by-wire) e uno idraulico, molto più duro da azionale ma efficace. Certo una moto non è un cacciabombardiere, ma la buccia è sempre la buccia.....