Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-09-2014, 20:50   #61
Fletcher
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
Messaggi: 438
predefinito

Secondo me internet ha anche delle chiavi di lettura, se si va a vedere sui siti dedicati ad un modello di moto o auto, nella sezione per i problemi o noie meccanice e di vario genere, si trovano sempre una marea di problemi riscontrati dagli utenti, è normalissimo, perchè nessuno apre una discussione per scrivere che la koto va benissimo.
Una delle moto più affidabili in assoluto che ho avuto, credo che sia universalmente riconosciuto, è stata l'Africa Twin, andando all'epoca sul sito dedicato e guardando le noie meccaniche, vi era da mettersi le mani nei capelli, in realtà quella moto aveva tre problemi che si manifestavano quasi sempre, i fari anteriori poco potenti, infatti vi era una modifica per cambiare le lampade, il regolatore di tensione e la pompa della benzina a cui si consumavano le puntine, alla mia in 130.000 km. ho sostituito solo il regolatore di tensione, oltre al'ordinaria manutenzione, ma andando a leggere la parte del sito dedicata a prima vista vi era da spaventarsi, per quella come per qualunque altra moto.
Lo stesso mi sembra per il GS, solo che, almeno io ho notato, è una moto che si tende ad esaltare o buttare a terra, in maniera forse esagerata.
In effetti chi compra un prodotto premium, per altro ad un costo elevato, pretende la perfezione ed anche una vite fuori posto gli fa gridare allo scandalo, mentre prendendo un prodotto di fascia media o non avendo tante pretese, non ci si fa caso o pesa di meno.
Però qualcuno disse....la perfezione non è di questo mondo.
Quello che ho notato io è il pessimo comportamento, in alcuni casi, dell'assistenza, quando sono andato con la moto con 2.000 km. con le pasticche posteriori finite, avrebbero dovuto cambiarle in garanzia al volo, invece mi hanno contestato un'uso del freno posteriore anoimalo???, costringendomi a comprarle, per scoprire poi, tramite il mio meccanico di fiducia, che la causa era il serbatoio dell'olio pieno a tappo, che riscaldandosi metteva in pressione l'impianto, in soldoni cammavo frenato dal posteriore.
Questo è successo con il freno posteriore, per altre cose invece si sono comportati benissimo e mi sono anche venuti incontro, con il tagliando, ma se non è zuppa è pan bagnato, le Honda ad esempio, per fortuna non hanno problemi, ma se per un malaugurato caso capita che ne abbiano uno, in concessionaria non ne verranno mai a capo, con la mia vecchia Varadero ad esempio, era andata la pompa della benzina e con il caldo, nel traffico singhiozzava e strattonava, la soluzione mi è arrivata dal forum dedicato due anni dopo, in assistenza, dopo svariati controlli ed averla lasciata li per due giorni ed e-mail alla casa madre, mi hanno detto è cosi e te la tieni, era fuori garanzia.
Costo della pompa comparativa 70 euro, originale 1.100, per l'intera sostituzione ho speso 95 euro, ma due anni dopo.
Ne ho sentite anche tante altre su un po tutti i marchi.
BMW di solito fa un restiling tecnico e/o estetico tre anni dopo aver messo in commercio il modello, tira fuori un modello nuovo ogni sei anni, con le auto fa sempre cosi, credo anche con le moto, quindi conviene fare un po queste valutazioni se si è a tre anni o a sei dall'uscita del modello.
Fletcher non è in linea   Rispondi quotando