Discussione: Precarico ESA
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-09-2014, 17:58   #12
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.647
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da managdalum Visualizza il messaggio
No, "smorzamento" e autoadattività agiscono solo sull'idraulica con attuatori che non fanno alcuno sforzo.
È la stessa casa a raccomandare di regolare il precarico a moto scarica in caso di temperature particolarmente rigide, ci sarà un perché...
Per che volesse approfondire qui c'è un bel post di Paolobonato.
Mi hai (avete) convinto e d'altro canto, in movimento sull'RT il menu relativo al precarico, neppure appare. Bisogna essere fermi e quindi, con i piedi poggiati per terra con conseguente scarico almeno parziale del peso del guidatore.
Certo, il passeggero e le borse, rimangono li ... facciamoci due conti:
270 Km la moto, diciamo 140 tra pilota e passeggero (vestiti), + valige e TopCase pieni (facciamo 10 Km ciascuno).
Totale 440 Kg.

Il pilota si ferma al semaforo e mette i piedi in terra scaricando dalla moto metà del suo peso che corrisponde a ben ... il 9% dell'insieme!!!
Avrei capito se fosse stato il 60%, ma il 9 ...

Per quanto mi riguarda, L'ESA deve essere progettato per lavorare con carichi di questo tipo, non è ammissibile pensare che se mi sono dimenticato di impostarlo adeguatamente a moto scarica, devo far scendere il passeggero e smontare le valigie se voglio essere tranquillo e non rovinare ghiera e motorino.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando