Discussione: moto truffa?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-09-2014, 08:57   #12
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
predefinito

la questione e' arcinota. Il concessionario che vende un usato normalmente stipula una polizza con una compagnia per darti la garanzia. Tale polizza (ne ho avuta una per una auto), ha tali e tanti limiti che in pratica non serve a una mazza. Di solito copre solo guasti che fermano il veicolo, non certo una radio o un ammortizzatore scarico. Quasi tutto viene considerato usura e quindi non rimborsabile. E' chiaro che un minimo di "compensazione" c'e', nel senso ceh se il conce ragionasse sempre e comunque che "non ci spendo una lira di ricondizionamento tanto se va male c'e' la polizza" dopo un po' la compagnia non gli rinnoverebbe alle stesse condizioni , visto ceh dovrebbe sempre intervenire. Nella pratica siccome i mezzi moderni guasti gravi raramente ne hanno i conce meno scrupolosi ci marciano allegramente, la polizza tutela loro, e non te come cliente!
Ecco perche' lo dico e lo ridico.....privato senza nessuna garanzia che tanto non vale una mazza,fotteresene dei librettini timbrati falsi o pieni di lavori fatturati e mai eseguiti, ma guardare negli occhi il tipo e farci due oneste parole dice assai di piu' sulle "garanzie di buona riuscita"!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non č in linea   Rispondi quotando