Il monobraccio è una perversione che lascio volentieri a chi non si fa domande sul rapporto costi-benefici di una soluzione tecnica...



Ma che vuoi farci... è inutile aspettarsi altro da me che sono stato proclamato presidente del C.E.S.F.T. (Comitato Europeo per la Salvaguardia del Forcellone Tradizionale)...


Quanto ai 900 Ducati a iniezione, va detto che vanno molto bene... ma non hanno certo la personalità dei precedenti a carburatori. Come si diceva più indietro, quanto questo sia dovuto all'iniezione e quanto alla differente messa a punto di base è difficile stabilirlo.
Quello che so è che i kit Dynojet come quello che avevi tu funzionano a livello di prestazione pura ma rendono la carburazione decisamente meno stabile. Il mio Superlight, coi carburatori di serie che respirano nella loro cassa filtro originale, gira come un orologio e non ha mai avuto bisogno di ritocchi alla carburazione.
Eppure dentro a quel motore ci sono pistoni JE ad alta compressione, teste con condotti lavorati e lucidati e volano alleggerito; lavoretti che lo hanno reso più brillante e pronto nel prendere i giri, ma che sono sicuramente "castrati" da alimentazione e scarico di serie.
Però fare le cose a metà mi sembra assurdo, e quindi se e quando mi deciderò a investire su quel motore butterò su un impianto di scarico magari completo e un paio di FCR da 41: a quel punto sicuramente la carburazione diventerà più delicata, ma la differenza di prestazioni fra il prima e il dopo mi renderà più sopportabile la cosa...