sotto i 4000 giri spinde decisamente piu' del nuovo MTS a livello di coppia torcente.
dai 4000 ai 5500 giri, purtroppo il motore diventa ruvido e incerto per poi riprendere discretamente bene sopra i 6000, chiaramente a questo regime non e' paragonabile alla ducati che diventa un missile.
questa ruvidita' intermedia e' dovuta alla gestione elettronica del motore per rientrare nei parametri di omologazione ed emissione ed a volte e' piu' risentita a volte meno.
dipende anche dai parametri temperature ambiente e pressione atmosferica.
io per ridurre decisamente questo fenomeno ho messo una centralina FRK per falsificare i valori di temperatura aria all'airbox e percio' rendere piu' grassa la miscela e di conseguenza i valori di anticipo ed iniezione.
anche il solo terminale akra pero' ha migliorato le incertezze del motore ai giri intermedi.
l'ideale sarebbe scatalizzare tutto ed inibire la correzione della lambda.
comunque ad ogni aggiornamento della centralina le cose peggioreranno per colpa dei parametri di emissione...andremo con la moto elettrica e le emissioni saranno prodotte dalle centrali a carbone!!!
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|