Discussione: Zaino "Fotografico"
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-01-2006, 22:23   #9
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.294
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MaxIt
Farei la distinzione se necessiti di un metodo per trasportare l'attrezzatura oppure se la porti con te per usarla proprio durante il viaggio.
Si, concordo in pieno.

Premesso che come fotografo sono una pippa marcia, ma bene o male fin da piccolo ho avuto il pallino...

Nei viaggi estivi ho sempre tenuto la macchina nella borsa da serbatoio superiore, insieme a calzini, magliette a mo' di inbottitura, ed altra roba elettronica che ci portiamo in viaggio come telefonini, ipod e compagnia bella. Ho le due borse bagster che si zippano una sopra l'altra. L'unico problema era il leggero sbilanciamento del tutto. Però avendo sotto una base morbida (borsa piena di magliette, mutande, etc) gli risparmi un sacco di botte, ed è sempre facile da prendere se ti fermi lungo la strada a fare due foto.

Nei due viaggi successivi il problema non si è posto, visto che la mia ragazza mi ha vietato di portarmi di nuovo la nikon con l'80-200 non proprio leggero e compatto, con cui in un mese di vacanza in moto feci poco più di 3 rullini... contro la sua digitale che ha prodotto giga e giga di scatti...

Cmq, ora, in previsione della prossima vacanza, riutilizzerò la borsa da serbatoio per la reflex (con zoom più "umano" ) anche per non tenersi addosso peso inutile e oggetti pericolosi in caso di scivolata (sgraaaat), lo zaino mi fa più comodo per un utilizzo semi-urbano.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea