Quote:
Originariamente inviata da Huey
Uno zaino con attrezzatura fotografica sulla schiena...in moto...credo sia pericolosissimo.
|
No, su questo concordo. Viaggi con dei tubi di metallo sulla schiena...
Quote:
A prescindere da questo io ho usato un paio di zaini fotografici per fare escursionismo ma alla fine non li ho trovati pratici.
|
No, sono troppo grossi.
Quote:
Se l'uscita è esclusivamente fotografica allora forse ha un senso, ma se l'uscita è, per dire, anche una passeggiata allora secondo me il gioco non vale la candela.
|
Mah. Se giro in moto, difficilmente mi fermo a fare delle foto (non porto manco la macchinetta compatta di solito), a meno che non sia un vero e proprio viaggio (tipo vacanze estive), ma in quel caso le macchine stanno nella borsa da serbatoio. Anche in viaggio abbiamo lo zaino, ma c'è solo roba "morbida".
Cmq, utilizzando quasi esclusivamente la moto come mezzo di
locomozione, può servire semplicemente anche per portare la roba in giro per Roma o nelle vicinanze.
Ho trovato un piccolo tamrac che potrebbe fare al caso:
http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_A...2909&art=BO392
Quote:
Alex da Tai (dove ci si dovrebbe fermare a fare una foto ogni 100 mt, in ogni stagione)
|
er-minio, da Roma, dove l'altro giorno visto che c'erano dei lavori lungo la flaminia ho scoperto degli scorci mai visti...