Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-09-2014, 09:37   #12
Riccardino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Jun 2012
ubicazione: Segrate
Messaggi: 30
predefinito

Allora, in città secondo me la R è una bomba, mia moglie ha un SH300 che come agilità è uno degli scooter migliori del mercato, non dico che sia uguale, intendiamoci, ma a parte i passaggi strettissimi non noto tanta differenza. Con il GS 1150 per me la città (Milano) era un castigo.

Il GS è sicuramente imponente, pensa che io sono più piccolo di te di 10 cm. quindi il mio disagio, nelle manovre da fermo (mi ricordo ancora con terrore un'inversione su una stradina senza uscita, strettissima e in forte pendenza, di quelle che trovi in Liguria... avevo la moto da un mese e venivo da una Hornet 900...) era notevole.

Insomma, è intuibile che io preferisca la R.

Ma considera il valore dell'usato: si deprezza molto di più rispetto al GS. Chi dice il contrario, mente... cioé, prova a venderla a cifre folli e poi o se la tiene o sbraca... la mia in particolare, totalmente priva di elettronica (no ESA, no ABS, no controllo trazione) comprata così perché a me piaceva così (pensa te che scemo) adesso non vale una cicca.

Poi, lo ripeto, per l'autostrada il GS è sicuramente la miglior scelta (a parte RT) in termini di protezione e comfort. L'ultimo viaggio "lungo" (Marsiglia) che ho fatto è pesato tanto, soprattutto collo e spalle. Il vantaggio è che non superi mai di molto i limiti... se no ti si stacca la testa dal collo

Rendere "protettiva" la R significa imbruttirla in modo per me inaccettabile, ci sono un sacco di parabrezza in aftermarket, ma basta fare un giro sul web per accorgersi di come siano inguardabili.
__________________
R1200R 2009 nera

Ultima modifica di Riccardino; 11-09-2014 a 09:41
Riccardino non è in linea   Rispondi quotando