Cessato il telelever per risparmiare, ricordate la F800S con quel bel monobraccio posteriore realizzato in una unica fusione? Ducati aveva una brutta saldatura verticale nel mezzo. Aveva pure una bella cinghia che durava 40.000km.....poi, nei modelli successivi, tornò al classico forcellone posteriore e catena che costavano meno in fabbrica. Risparmi per restare competitivi sul mercato. Idem ora col telelever sostituito da forcelle classiche. Qua ho pure letto di strumenti recenti (nine t ? ) privi di livello carburante (indicata solo la riserva) e mancherebbe pure, se ricordo bene, anche la colonnetta della temperatura motore. .... sempre tagli in nome del risparmio. Negli ultimi anni mamma bmw risparmia pure sui collaudi, facendoli fare ai clienti. Quanti problemi emergono nei nuovi modelli? A josa....
Terrò stretta la mia R12R my2011 finché dio non ci separi.....amen
|