Se posso dire la mia, si tratta di confrontare due moto che appartengono allo stesso segmento ma hanno caratteristiche un pò diverse. la maxi enduro sovrapponibile concettualmente al GS è secondo me la Yamaha ST.
Ho provato le 1190 R, delle due è decisamente lei quella che mi attira, ed a me è piaciuta molto. Secondo me ci vuole il giusto approccio, se la si prova avendo in mente certe caratteristiche del boxer e si pretende di ritrovarle identiche invariabilmente si resta perplessi. Ogni moto va provata e giudicata per ciò che vuole essere e per l'indirizzo che è stato scelto dal produttore, oltre che per le sue intrinseche caratteristiche meccaniche.
Come detto mi è piaciuta molto, ho avuto qualche problema per l'altezza, sono 1,72 e sono tornato al tempo della Adv 1150, quando ai semafori doveco scendere col sedere dalla sella. ma la moto è leggera e ben bilanciata, non è un gran problema. Anche la gestione dei comandi delle varie opzioni richiede un attimo di abitudine ma niente di che.
Le finiture. Io non avevo mai testato da vicino Ktm, ma sono rimasto impressionato. Sono decisamente migliori di Bmw, inutile girarci intorno. Mi ha colpito la fattura del manubrio, della piastra di sterzo e di altri particolari. le plastiche pur non essendo al livello delle giapponesi sono ottime.
Il motore. Forse si confonde pastosità e rotondità di funzionamento con elasticità. la moto non ha incertezze nemmeno ai regimi più bassi, certo non è pastosa e scorrevole cme il boxer a 2000 giri ma con l'allungo che si ritrova è impossibile pretenderlo, e poi certe caratteristiche sono patrimonio del boxer, qui c'è un motore diverso ed è assurdo pretendere di ritrovarle. L'erogazione è regolarissima e 'sana'. Ovvero è un'erogazione già meccanicamente ottima, non un'erogazione irregolare e poi resa omogenea con l'elettronica. Quest'ultima è un di più, non un qualcosa di necessario per rimediare a pecche meccaniche. Il motore è divertentissimo, gustoso, cattivo ma mai scorbutico, e bisogna un pò 'farsi forza' nell'insistere a tirare le marce, magari abituati al boxer bisogna vincere qualche condizionamento. Ai bassi c'è meno coppia del Gs ma è ovvio, e comunque la schiena non manca. Bella ciclistica, ovviamente c'è più trasferimento di carico in frenata ma la moto è svelta, stabile e divertente. Frenata eccellente, cambio e frizione ottimi ma qui anche della mia Adv non posso dire nulla, al contrario di molti sono stato fortunato e la mia trasmissione è perfetta.
Personalmente avendo due moto mi va bene privilegiare certe caratteristiche del GS Adv e rinuciare alla cavalleria in più, ma se come sola moto dovessi decidere di avere la maxi enduro e visto che mi piacciono anche le prestazioni forse sceglierei KTM. Diciamo che non avrei dubbi se poi il peggioramento qualitativo di Bmw dovesse andare ancora oltre quanto visto sulla Adv 2014, non credo riuscirei a tollerare di peggio.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 10-09-2014 a 17:22
|