Discussione: Kawasaki Kompressor
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-09-2014, 15:22   #83
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.305
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
si tre cilindri scusate ! ho sbagliato a scrivere (uso poco wikipedia).
Be le kawa (ammenoche non stessero ferme) grippavano eccome !!!!! certo non quanto i benelli c2 ma grippavano !!!!!
delle suzuki invece non ricordo che nessuno abbia avuto problemi simili, neanche il pių vecchio titan (c2).
il 2c rispetto al 3c e' chiaramente molto meno critico. Purtroppo col 2 tempi se fai i cilindri in linea hai un problema di ingombro trasversale pazzesco causato dall'ingombro dei travasi. Se fai i travasi simmetrici come nei monocilindrici hai anche spazio per le alettature ma ti vien largo come un 4 cilindri 4 T che invece ha i cilindri che si sfiorano .
Infatti il Titan era largo parecchio per essere solo un bicilindrico, e pure aveva i travasi di traverso pure lui, sacrificando in parte la buona fluidodinamica.kawa invece (vado a memoria) aveva i travasi simmetrici ma lunghi e poco larghi sempre per l'ingombro.
COn l'acqua superi abbastanza i problemi di larghezza(vedasi RD 350).

per i kawa 2T su questo sito c'e' da perdersi..

http://kawtriple.com/mraxl/newbies.htm
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non č in linea   Rispondi quotando