Ragazzi grazie mille a tutti per il sostegno, davvero apprezzato
il sedere in sella l'ho rimesso subito per fortuna, me la sono riportata a casa facendo altri 70 km; ho sentito poco fa il meccanico e non è nulla di grave, tutto riparabile facilmente. la spesa più grossa sarà la valigia, di cui però vendono tutti i pezzi di ricambio (almeno salvo meccanismo interno e nottolino

)
noi per fortuna ci stiamo riprendendo. come ho già detto, forse la parte peggiore per la mia ragazza è stato lo spavento, perchè di fatto è stato tutto talmente veloce che lei il cane manco l'ha visto, si è trovata a terra senza sapere come...
purtroppo l'anno scorso è caduta dalla moto mentre era seduta dietro, con rottura dei legamenti del ginocchio: ha ovviamente di nuovo sbattuto lo stesso, quindi la paura è stata tanta.
Per il cane, credetemi, mentre tornavo a casa col braccio a brandelli, ci pensavo e mi veniva da piangere. purtroppo non ho manco potuto seppellirlo. io amo i cani, e solo pensare di averne ucciso uno mi fa sentire una vera schifezza... la cosa che mi consola è che sicuramente non ha sofferto.
Per il pastore, invece, detto sinceramente non mi spiace per nulla. Parlo con cognizione di causa: io abito in campagna e spesso vado in montagna dove ho parte della famiglia, e vi assicuro che ne vedo di cotte e di crude. trattano le bestie come fossero delle pezze, tutti i loro cani sono sporchi, zoppi, magrissimi... inoltre hanno l'abitudine di lasciare sempre i cancelli dei loro cortili aperti, poi se uno dei loro cani viene ammazzato o esce e morde qualcuno, si lamentano pure
il top è stato raccontarlo ai rispettivi genitori... mio suocero non è proprio un esempio di costanza, ed è la seconda volta che gli riporto la figlia semidistrutta