alk, senza andare sul sofisticato o professionale, ma dettato da ormai quasi 40 anni che traffico sulle moto:
1) come detto da tutti, piano di legno avvitato sul ferro.
2) dopo anni mi son reso conto che deve essere molto piu' grande per lavorare agevolmente,io ne ho due affiancati, uno e' ricavato da una vecchia scrivania in legno di 80 anni fa assolutamente robusta.Se smonti un po' di pezzi e cominci ad avere il piano ingombro di roba non hai piu' spazio.
3) a seguito del punto 2 bisogna che tu possa lavorare senza avere vicinanza con angoli del box, sopratutto se ci metti il minimo per l'hobbistica ovvero una morsa (girevole), e un trapano a colonna oppure un buon supporto (di qualita') per usare a colonna un trapano portatile. Se metti ste due cose gia' il banco diventa impraticabile e si torna al punto 2
4) sicuramente ci vuole tanta luce, le pareti bianche e non lesinare con i neon. Pavimenti piastrellati con roba robusta ma chiara anch'essa, si fa luce e si trova quel che cade. Per non rovinare le piastrelle tappetino da auto sotto il cavalletto.
vista la tua ultima foto, se lo spazio e' quello , per lavorare bene metterei il banco al centro e gli scaffali ai lati.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|