Discussione
:
Il mio viaggio estivo - L'Isola di Gotland
Visualizza un messaggio singolo
08-09-2014, 22:59
#
6
charlyno
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Malmo (Svezia)..da Palermo
Messaggi: 1.114
15 Luglio 2014 (km 350) Dopo due giornate con il meteo che fa i capricci finalmente ad accoglierci una magnifica giornata di sole, 24 gradi ed un cielo limpido di un azzurro intenso. Un’abbondante colazione e si parte verso Ljugarn, una piccola località balneare per visitare la Riserva Naturale di Folhammar che si caratterizza per alcune spettacolari formazioni di pietra calcarea o raukar (colonne). Il rauk non è altro che una roccia che si forma in seguito ad un processo di abrasione. Un fenomeno geologico che si presenta quando una roccia calcarea relativamente morbida viene erosa dal mare circostante mentre il suo nucleo di calcare più duro *rimane . Il risultato è alquanto sorprendente e bizzarro. Da qui ci spostiamo verso il villaggio di Alskog per visitare la chiesa di Garde. Ieri il cattivo tempo non ci aveva fatto apprezzare la bellezza di questa chiesa del XII sec. Magnifici i quattro portici d’ingresso e straordinari i suoi interni. Terminata la visita ci spostiamo pochi chilometri per visitare un antico luogo di sepoltura risalente all’età del bronzo. Si tratta di Gålrum. 122 antiche formazioni megalitiche di cui 8 a forma di nave. Il sito fu in uso per circa 1500 anni e rispecchia diversi stili di sepoltura che si succedettero nel corso di quel lungo periodo. Poi ancora immerso nella foresta un altro sito megalitico e per concludere Gannarve Skeppssättning nei pressi di Klintehamn, un tomba a forma di barca *lunga 29 metri e larga 5 situata in un suggestivo paesaggio della campagna di Gotland. Ci spostiamo a Lojsta, una località davvero molto bella con grandi laghi e paesaggi suggestivi. Qui ne approfittiamo per una pausa pranzo a bordo lago e per riposarci un po’ comodamente *distesi in un prato d’erba profumatissimo. Ci voleva proprio questo momento di relax. Dopo l’immancabile caffè ci dirigiamo verso Hablingbo per visitare l’omonima chiesa del XIII. Sec. Bellissimo il pavimento ornato da bassorilievi ed i portali d’ingresso finemente lavorati. Poi ancora la chiesa di Öja del 1232 con il campanile più alto di tutta Gotland (67 metri). I suoi interni sono magnifici. Tra tutte le opere d’arte risalta per bellezza e straordinarietà una croce in legno riccamente decorata. Ripresa la moto ci dirigiamo verso il punto più meridionale di Gotland costeggiando la costa ovest dell’isola. Il paesaggio è incantevole. Lunga la strada un’antica industria per la lavorazione della pietra, oggi trasformata in museo. La strada conduce in alto verso un promontorio da dove è possibile ammirare un paesaggio meraviglioso. Pochi chilometri e giungiamo al faro dell’isola, un luogo isolato ma che merita senz’altro una visita. Lungo la via di ritorno facciamo una breve sosta a Visby. Giusto una passeggiata al porticciolo per ammirare il sole al tramonto *dipingere di arancione le antiche mura della città. Che meraviglia. Giornata lunghissima oggi ma meravigliosamente bella. Adesso si torna in albergo per una buona cena ed una doccia calda.
...SEGUE
__________________
Francesco su "Mandarino" Bmw GS 1200 - Palermo
http://www.francescoinviaggio.it
charlyno
Visualizza il profilo pubblico
Invia un messaggio privato a charlyno
Visualizza charlyno indice!
Trova altri messaggi di charlyno