Discussione: Taccuino di Romania
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-09-2014, 23:54   #21
andreacavalli59
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: faenza
Messaggi: 89
predefinito

sono tornato da alcuni giorni dalla Romania, in cui ho visitato principalmente la transilvania:sermizegetusa regia, transalpina, transfagarasan, monti bucegi (la montagna sacra)viscri, sighisoara, i monti apuseni, la cava di sale a turda......evitando le città e cercando zone rurali e montagne dove l ' inquinamento visivo e dell'aria non siano così forti ....è un viaggio che da il senso dell'avventura e della scoperta, pur essendo vicino all'italia...dei 1800 km percorsi in romania, almeno 150 di sterrato e sassoso.....poi pavè...undulato.....e centinaia di km con buche sparse ,profonde anche più di 10 cm, a volte distanti, a volte talmente ravvicinate che neanche lo slalom consentiva di evitarle.............per chi desidera percorrere non solo le strade principali, credo che una maxienduro sia decisamente preferibile per un viaggio simile..............
ho visitato luoghi incredibili: la zona sacra a sarmizegetusa regia...le sfingi e la babele sul monte bucegi....la grotta con la risorgiva dell'acqua (si dice)più pura al mondo......la grotta con sculture di ghiaccio, nei monti apuseni.........
una costante per tutto il territorio è l'inquinamento....aria pesante nelle città attraversate e spesso una cappa grigia sopra.....tante piante ammalate anche nei boschi...rifiuti in quantità ovunque, anche nei sentieri di montagna.........i materiali rimasti dai lavori eseguiti dentro le grotte........
ho sempre incontrato persone gentili e disponibili, bambini eccitati alla vista delle moto...mi sono sempre sentito tranquillo e non ho avuto sensazioni di pericolo............
andreacavalli59 non è in linea   Rispondi quotando