Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-01-2006, 23:15   #49
dante002
Mukkista in erba
 
L'avatar di dante002
 
Registrato dal: 07 Jul 2004
ubicazione: Toscana
Messaggi: 367
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hantar
Cavoli quanti interventi......se posso apportare il mio modesto parere (lavoro in una ditta di caschi) vorrei dire che il milgior antiappante è la visierina Fog City. Io la preferisco alla Pinlock in quanto è più facile da posizionare (e da togliere). Ai nostri piloti in pista in caso di pioggia fissiamo la Fog City e sino ad ora (tocco ferro) non abbiamo avuto problemi. Considerate che l'utilizzo in pista sotto lo pioggia è il miglior test per una vieira in quanto a differenza di noi poveri....umani, loro - i piloti - dopo due giri sono paonazzi e sbuffano come tori. Attenzione però a due cose :
1 - se la vostra visiera è gia trattata antifog (ma di solito non basta) prima di fissare la Fog City all'interno della visiera pulitene la superfice interna molto molto bene con acqua e sapone. Toglierete così quella patina che ricopre il trattamento antifog della visiera stessa.
2 - Nessun sistema antifog può funzionare correttamente in un casco non sufficentemente aerato al suo interno. Tenete quindi sempre aperte le prese d'aria e assicuratevi che l'aria entri davvero (a volte con un cacciavite io allargo leggermente i fori del polistirolo, basta qualche mm).
In pista (sempre per parlare di condizioni estreme) molti racing service praticano dei fori sul lato della visiera : 3 fori da 5 mm. Altri forano la parte centrale interna della mentoniera in modo che l'aria entri dalla presa d'aria anteriore. Per esperienza personale se fissate la Fog City ed il casco non ha aereazione interna, dopo un ora sulla Fog City (o pinlock che sia) si formeranno tante miscoscopiche gocce di condensa che limiteranno moltissimo la visibilità.
Un altro ottimo sistema (forse però un po noioso) è la mascherina Shoei. Praticamente evita che il calore del vostro respiro vada ad appannare la visiera. Questo sistema unito ad una visiera antifog di serie (quindi con un trattamento medio) funziona bene a patto che la mascherina (che si fissa con elastici) non vi dia troppo fastidio.
Ciao
Confermo il problema.
Ho uno schuberth C2 che di serie ha una penosa visiera anti foog sulla quale ho montato una Fog City, risultato: Il problema dell'appannamento si è ridotto ma non risolto. Alle temperature più estreme (da +3 a -5) si crea la condensa e il perchè è spiegato nel post del nostro tecnico della Vemar.
La poca areazione che c'è negli schuberth se li teniamo totalmente chiusi, come faccio io, con sottogola chiuso al massimo, areazione superiore della calotta ulteriormente bloccata dall'interno con ovatta. Non entrando neanche un filo d'aria è ovvio che si condensa. Mi pasta dare leggermente aria al casco per ottenere la perfetta pulizia della visiera.
Un vanto degli schuberth e la silenziosità (perchè non entrano gli spifferi) ma tale silenziosità si paga con il costante e continuo appannamento della visiera.
Ciao ciao
__________________
R850R Comfort - la più bella di sempre.
Venite a Lucca in Toscana
dante002 non è in linea   Rispondi quotando