Discussione: Ammortizzatori
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-08-2014, 15:14   #103
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

@ Gianluca Ghima
io credo che stavolta tu abbia visto decisamente male
confort - normal e sport agiscono sull'idraulica e non sul precarico, la moto non si abbassa nè si alza, nè con questa e nemmeno con la precedente bialbero!
L'ADV l.c. ce l'ho anch'io e quando cambio da confort a normal la moto non si abbassa di un mm, è solo agendo sul precarico (un casco, due caschi, bagaglio ecc ecc) che si alza e si abbassa e la differenza di quota è sensibile, con il piede a terra te ne accorgi benissimo. Tra l'altro il precarico è modificabile solo a moto ferma, l'idraulica anche mentre stai viaggiando.

@ Rinaldi: al di là della grandissima esperienza che ti riconosco, io sono personalmente convinto che le sospensioni montate di serie sui GS L.c. siano sicuramente prodotte da un noto e bravo costruttore ma che non siano certo il top della sua produzione, ovvero che siano un modello medio della gamma che ha in listino. Ho questa opinione proprio perchè le regolazioni che permette sono pochissime.
Detto questo, al di là che quelli di serie siano migliori o peggiori di un after market che offre le stesse limitatissime regolazioni, la musica non cambia: sarà il migliore tra i mediocri, ma non certo un ottimo ammortizzatore in senso assoluto!!!

@Loren73: in uno dei tuoi primi post ricordo di aver letto che hai scelto il Gs no ESA a ragion veduta e di essere convinto di aver fatto una scelta opportuna. In tutta sincerità, leggendoti, mi sembra di aver capito che tu di sospensioni ne capisci quanto me, ovvero pochino. Anche quando Rinaldi ti ha scritto "Se non soddisfa la taratura di serie si cambia........la taratura,non il mono!" io non credo alludesse alle regolazioni che si possono ottenere dalla magica rotella, quanto piuttosto ad un intervento su componenti meccanici (vedi molla) e setting interni alla sospensione (pressione idraulica) che non si possono modificare più di tanto con sta cazzo di rotella.
Poi credo sia anche inutile che continui a monopolizzare tutti i thread chiedendo quanti clic a destra e quanti a sinistra: una volta che hai capito come funziona la magica rotella, cioè quali parametri modifica girando in un verso o nell'altro (e almeno questo si spera tu lo abbia capito), sei tu che devi fare delle prove e vedere qual'è il setting che ti piace di più, visto che l'assetto è una cosa personalissima e non una scienza matematica, tanto quanto gli pneumatici o la frenata.
E meno male che è stata una scelta opportuna....!!! pensa se tu non avessi l'esperienza che dimostri di avere nel settare la sola sospensione posteriore in che guaio ti saresti cacciato

Ma qui il dato di fatto che si rischia di dimenticare mettendosi a fare confronti tra gialloni, verdoni, azzurrini e quelli di serie, è che le sospensioni del GS con ESA sono diverse e migliori rispetto a quelle del GS no ESA, e non tanto per la possibilità di effettuare le regolazioni con un pulsante e che siano semiadattative (che non è proprio un niente eh!!!), quanto in virtu delle regolazioni in più che offre. E su questo solo aspetto sfido io chiunque a sostenere il contrario!

Ultima modifica di MagnaAole; 31-08-2014 a 15:24
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando