Discussione: problema frizione
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-08-2014, 23:06   #6
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

ciao mc.fly , allora ho controllato sul libretto e per il 1150 c'è scritto di mettere la moto sul centrale e manubrio dritto. il livello deve essere superiore al minimo che sarebbe la metà del vetrino spia.c'è scritto pure che la ruota anteriore deve toccare il terreno.
Scusa per l'erroronea info di prima ma ho un'amico con la 1150 R e mi sono ricordato che nelle due moto il controllo del livello si fa in modo diverso ma non ero sicuro al 100% che era sul GS che il manubrio andava lasciato dritto.
se il livello è giusto forse risolvi facendo uno spurgo per eventuale aria, approfitta per sostituire direttamente l'olio, oppure è un problema di pistoncino e guarnizioni li sulla leva.

se il livello è sotto al minimo non è un buon segno, controlla che dalla vite di spurgo non ci sia una perdita, per controllare l'attuatore devi smontarlo, sta dietro al cambio lato sn segui il tubo e lo trovi. E' fissato con tre bulloni.
Tieni presente che la frizione consumandosi fa aumentare il livello olio nella vaschetta.
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox

Ultima modifica di vertical; 30-08-2014 a 23:12
vertical non è in linea   Rispondi quotando