Ma che rumore fa......?????
Ciao robbier
Allora...la procedura corretta dovrebbe essere:
1) smonta il paracoppa in alluminio e la sella
2) scalda la moto finché non parte la ventola, quando parte lascia giare ancora un minuto
3) metti una bacinella sotto la coppa e svita il dado (a memoria da 22) sotto la coppa. Vedrai che quel dado dentro ha fissata la calamita per "catturare" i residui metallici del cambio...è normale trovare un pochino di limatura. Occhio che esce olio bollente! Usa un guanto di quelli da saldatore di pelle spessa.
Vedrai 2 dadi sotto la moto...quello giusto è quello più indietro che si avvita direttamente nel motore. L'altro da non aprire "passa" in un tubo metallico quindi non puoi sbagliare. Ricordati di aprire il tappo del serbatoio olio e di tenere la moto più verticale il possibile, io metto una tavoletta di legno sotto il cavalletto laterale non avendo il centrale.
4) togli il cappuccio di gomma che copre lo spurgo sotto il serbatoio olio, prendi uno spezzone (20 cm bastano) di tubo benzina morbido e infila un capo nello spurgo mentre l'altra estremità nella bacinella e apri lo spurgo (chiave da 8 a memoria) ci mette una vita a uscire tutto!
5) chiudi dado sotto coppa e spurgo serbatoio (non stringere alla morte...se vuoi domani posso darti le coppie esatte di serraggio). Controlla che la rondella in rame del dado coppa sia in buono stato e non deformata prima di chiudere...se è brutta cambiala!
6) il filtro olio è sul lato destro della moto...dietro una placchetta rotonda tenuta chiusa da 3 dadini (da 8 a memoria)...apri, togli il filtro, metti quello nuovo nella stessa posizione, richiudi! Come al solito stringi poco!!
7) riempi il serbatoio fino all'orlo (circa 1kg) e fai girare 15 secondi
8) riempi con un altro kg circa (in ogni caso non superare mai i 2,3 kg totali!) e fai girare 30 secondi
9) se non ci sono stati tutti i 2,3 kg nelle due operazioni precedenti rabbocca ora la quantità necessaria...ma non eccedere o fai danni!
10) fai scaldare MOLTO la moto...se non è calda calda misuri un livello sbagliato che ti frega! Io faccio un giro di 10 minuti attorno a casa e poi faccio ancora girare finché non parte la ventola...controlla livello e se necessario fai i piccoli rabbocchi del caso.
Non serve che l'olio sia perforazione sulla tacca del massimo...stai per sicurezza un pelo sotto. Se hai ecceduto spurga l'eccesso dallo spurgo serbatoio col tubicino come hai fatto per l'olio vecchio!!
Chi ha la moto da più di me può controllare la procedura e verificare che non ci siano errori...
Del manuale ho solo alcuni estratti recuperati qui e là...
Ultima modifica di Tauro; 29-08-2014 a 00:05
|