Discussione: Ammortizzatori
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-08-2014, 20:28   #71
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da LOREN73 Visualizza il messaggio
... Con una regolazione ottimale stai pur certo che non vi è esa che tenga!
E' su questo ti sbagli, e di grosso anche
Gli ammortizzatori montati sui GS senza ESA sono diversi, hanno cioè meno possibilità di regolazioni (manuali) di quante ne hanno quelli montati sui GS con ESA. Anche togliendo gli attuatori elettrici/elettronici e facendo le regolazioni manualmente, la differenza tra i due c'è, non sono uguali.
Mengus ha cercato di spiegartelo e anche in modo dettagliato, il Maiale (Stefano Sacchini, se non sai chi è e cosa fa di professione fai un search su youtube) afferma che l'ESA è "obbligatorio anche per l' efficacia oltre che per la comodità" e in altre occasioni ha scritto che l'ESA del GS l.c. non è nemmeno lontano parente di quello montato sui precedenti GS (nel senso che è molto migliorato).

Se non vuoi capire e vuoi continuare a difendere una tua più che legittima scelta non ci sono problemi, ma per favore smettila di scrivere che con i GS senza ESA si possono ottenere attraverso una "regolazione ottimale" (???) dei setting migliori di quelli si ottengono con gli ammortizzatori montati sui GS con ESA perchè la cosa è tutta da dimostrare per non dire che è pochissimo credibile visto che a livello di idraulica non c'è proprio confronto, e soprattutto se ad affermarlo è uno che un post si e uno no chiede come si fa a settare un ammortizzatore, quanti clic e quanti clac ...
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando