Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-08-2014, 19:35   #11
Gianluca F800GS
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jul 2014
ubicazione: Perugia
Messaggi: 55
predefinito

GIORNO 4 (25 agosto 2014)
Seconda giornata senza moto, accesa al mattino solo per parcheggiarla meglio (spero).
Giriamo l'interno della città, in cerca della pittoresca via dei tintori, caratterizzata dalle pittoresche abitazioni sul canale che veniva utilizzato per bagnare i tessuti.
Nella piazza del municipio troviamo le truppe americane (finte, credo) che fanno parte delle celebrazioni per l'anniversario della liberazione di Parigi, celebrazioni che si concluderanno con i fuochi d'artificio presso il ponte d'avignone stasera alle 22.00.

Rientriamo a casa per il pranzo, e nel pomeriggio affrontiamo il giro delle mura, a piedi, che scopriamo essere solo 5 km.
Al termine ci dirigiamo verso un ristorante che avevamo individuato al mattino, per via del menù vegetariano.
Il proprietario, visibilmente poco occupato, ci accoglie con ospitalità. Dopo averci portato cibo e un bicchiere di vino "col mucchio" come si dice a Perugia (cioè pieno fino al limite) si siede su un termine della strada vicino al nostro tavolo, rivelando una padronanza dell' italiano più che accettabile.
All'inizio chiediamo alcuni ragguagli sul Mont Ventoux e sulla Camargue. Parlando di spiagge ha il buon cuore di informarci sulle usanze di Agde, molto più a ovest, dove durante l'estate è tutto un fiorire di accoppiamenti, orge, esibizioni e guardonaggi proprio sulla spiaggia, en plein air... Tralasciando la prurigine, andiamo a pagare il conto, e li il discorso cade sulla politica. Sembra che i francesi siano molto fiduciosi sul buon esito dell'operazione "Unione Europea" anche se, dice sempre lui, è un'operazione che richiederà decine di anni, se non centinaia, come succede, dice sempre lui, negli USA, nei quali dopo 200 anni ancora il Sud ed il Nord non sono veramente ben coesi dal punto di vista culturale ed economico...
Devono avere veramente un'amministrazione statale efficiente in Francia, per riporre così tanta fiducia e speranza nel sistema pubblico!
Comunque la specializzazione sarà il rimedio di tutti i mali, e dopo aver pronosticato per la Francia la produzione di vino ed il turismo (si sa, l'industria turistica francese ė la prima al mondo, perciò...), a noi italiani assegna l'agricoltura: i pomodori ed il grano (nel Nord... Boh!).
Però i nipoti dei nostri nipoti si sentiranno tutti europei, saranno tutti uguali ed avremo un unico Presidente. Bello, no?
Dopo questa lezione di economia e sociologia futuristica ci accomiatiamo, e rimaniamo in tema: andiamo a vedere i fuochi d'artificio...
E poi a nanna, domani si riaccende il motore...

Ultima modifica di Gianluca F800GS; 28-08-2014 a 19:47
Gianluca F800GS non è in linea   Rispondi quotando