Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Aspettavo il Tuo intervento.
Mi spieghi, per favore e se puoi, perchč sul 2T sia ancora pių evidente?
Dpelagpo KTM 1190 ADV
|
perche' il 2T e' stato dato per morto da chi comanda nel settore, e quindi lo sviluppo e' stato portato avanti in maniera molto meno massiccia di prima, da case specialistiche tipo ktm e via discorrendo. Non a caso nonostante i numerosi tentativi l'iniezione, sperimentata piu' volte e in piu' modi, non e' arrivata a imporsi, perche' comunque avendo la lubrificazione a tutta perdita anche limitando al massimo la miscelazione non rispetti i parametri di inquinamento futuri. Cioe' paradossalmente con l'iniezione potresti sistemare bene i consumi, ma un minimo di olio lo devi bruciare comunque, come un boxer insomma....

Io trovo nel 2T ancora oggi molte doti interessanti, ma se il suo sviluppo si e' fermato, quello dei 4T no , e alla fine i pregi del 2T si sono annacquati, persino nel fuoristrada dove un tempo sarebbe stato impensabile . E comunque sono mercati da briciole rispetto alla globalita'.Il 2T puo' fare il salto di qualita' solo con l'iniezione , diretta a luci chiuse, quando faranno questo in maniera economica e affidabile allora potra' dire di nuovo la sua.