Almeno una volta al mese mi fermo un weekend in Austria.Ultimamente poi le vacanze montane con gli amici ceki le faccio ob torto collo proprio lá.Non mi va di cadere nel trucchetto dei 60all óra nel Trentino,di falmi filmare sull áppennino emiliano dai taglialberi,o prendere un velox ogni 50km in toscana,dove abitavo.Vero che i motociclisti sono i benvenuti. L áccoglienza per i motomuniti é ottima.Teutonica precisione,igiene.Dal punto di vista umano quasi ovunque fredda per i parametri latini.Mai viste imboscate alla forestale.....I radar, di norma, prevalentemente in strade a grande scorrimento,raramente sui passi , statale Brennero a parte.Sull áutostrada da Ceske B. a Linz praticamente sempre il motopoliziotto con ZZR 1400 e pistola radar.Sulle altre autostrade non so,perché mi scoccia pagare il bollino e poi trovare gli 80 o i 100.Negli ultimi 10anni presa una sola multa.Strade con asfalto ottimo come dovrebbe essere ovunque,ma in Italia ,come in cekia si fa il cross.Un casino di passi a pagamento.Siccome sono un barbone evito accuratamente.Valorizzazione dei beni culturali eccellente.Per esempio Klagenfurt,che non arriva ai centomila,ha avuto riconoscimenti mondiali per tutela del patrimonio.Vorrei vedere se avessero un decimo del patrimonio artistico italiano.Equipaggiamento obbligatorio:giubbotto riflettente.Valigietta pronto soccorso.Per le moto chiudono un occhio se hai quelle piccole da moto in contenitore morbido purché sia riportata la data di scadenza.
|