Discussione: Ma l'ignoranza...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-08-2014, 00:04   #24
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fedefer Visualizza il messaggio
Da un call center di assistenza credo ci si aspetti qualcosa in più di una banale risposta "l'unica cosa che posso fare è mandarle il carroattrezzi"!
Nessun centro di assistenza di nessun tipo di prodotto, al paese mio, farebbe mettere mani all'utente finale su qualsiasi cosa.
La riparazione di un guasto, spetta, ad un qualificato (sulla carta) servizio tecnico.
L'utente può limitarsi ad eseguire le cose che stanno scritte sul manuale o se vuole, può anche smontarsi e rismontarsi la moto a suo rischio senza però rompere le balle o pretendere che il servizio assistenza tecnica lo aiuti nell'operazione o gli dia il via libera.

Sullo scooter di mio padre, l'operazione di sostituzione delle frecce è spiegata sul manuale solo per quelle posteriori.
Per quelle anteriori c'è espressamente scritto di rivolgersi all'assistenza.
E avendo dovuto sostituire di persona la lampadina del lampeggiante fulminata, capisco perfettamente perché hanno scritto così, in quanto solo dopo aver smontato mezza moto, ho creduto al fatto che per sostituire quel bulbo colorato piccolo da 10W (oltretutto introvabile) fosse necessario tirar via tutto l'ambaradan.

Esistono utenti, che senza avere nessuna colpa, non sono nemmeno in grado di cambiare una lampadina in casa. Come potrebbe l'addetto all'assistenza clienti spiegare ad un perfetto sconosciuto l'espletarsi di una operazione per giunta non descritta da nessuna parte né mai attuata prima d'ora?

Cosa potrebbe mai saperne di queste cose l'assistenza clienti?

Ultima modifica di chuckbird; 20-08-2014 a 00:07
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando