Non credo che il settaggio influisca così.. E d'altronde se le Karoo le hai consumate a rovescio (e il settaggio era il medesimo), direi che è più una questione di mescola e/o stile di guida..
Comunque uno si regola la moto come "si sente" eh.. Non è che ci sono dei "dogmi".. Delle regole di fisica e delle scelte di progetto però si eh.. Se ti piace l'anteriore più caricato, secondo me è meglio sfilare un po' le forcelle dalle piastre per abbassare il davanti. Almeno riduci l'avancorsa senza sballare la risposta della molla e l'effetto della correzione è più "stabile" durante i trasferimenti di carico dovuti alla guida.
La GS è una moto volutamente costruita con l'anteriore leggero, perchè comporta dei vantaggi esplicitamente cercati. Ad esempio la grande maneggevolezza nello stretto e la stabilità dello sterzo, che raramente "sbacchetta" sui percorsi accidentati, come capita alle sportive (non mi esprimo per la guida fuori strada, perchè non ne ho che una vaga idea).
Magari che viene dalle moto stradali non "sente" l'anteriore.. Io piuttosto che abbassarlo o alzare la moto dietro, guido più in avanti. Ma siccome non sono uno che va forte e che ha praticamente sempre girato su in due, probabilmente non le conosco neppure certe "sensazioni". E la moto mi è famigliare "un po' seduta".
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|