Ciao Giacomo, hai ragione sui nostri accordi e apprezzo la tua grande disponibilità.
Quel che sto facendo e' cercare di capire, anche leggendo le esperienze degli altri.
Sulle regolazioni ho provato di tutto anche di ammorbidire il setting ma ti garantisco che andando per quella strada le cose peggiorano sensibilmente!
In modalta "comfort" la moto è (per me) poco "confidenziale", su "normal" le cose migliorano ed in modalità "sport" và decisamente meglio, seppure nemmeno così la moto sia esente da ondeggiamenti nelle pieghe veloci. Se poi l'asfalto è irregolare in percorrenza di curva è quasi obbligatorio chiudere il gas (almeno per i miei freni inibitori). Ho provato anche ad aumentare il precarico su "2 caschi" in tutte le modalità ESA (più che altro per ridurre l'avancorsa e rendere la moto più rapida in inserimento) con benefici impercettibili.
Questi giorni ho misurato il SAG senza pilota, appena posso lo farò anche misurando le quote con pilota in sella poi è mia intenzione di inviarti tutte le misurazioni, unitamente alle prove fatte, sperando possano essere d'aiuto.
Quello che mi chiedo è: se davvero la moto fosse troppo rigida per il mio stile di guida, in modalità comfort dovrei avere sensibili benefici, viceversa ho più problemi! Come sarebbe se si intervenisse sulle sospensioni ammorbidendole ulteriormente? Non si andrebbe dalla parte opposta a quelle giusta?
Ho pensato anche di essere incappato su una gomma difettosa, ho però solo sostituito l'anteriore con una Sportsmart 1 nuova mentre dietro ho rimontato una Roadsmart 2 usata che avevo anche prima della revisione delle sospensioni.
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
Ultima modifica di Cactus; 19-08-2014 a 21:53
|