Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-08-2014, 15:48   #18
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

sillavino,
il punto non è quello, anche perchè della durata delle pastiglie posteriori si parla e straparla qui http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=415193 (secondo thread )

Il punto è che, secondo me, qualcuno o molti comprano il GS non tanto perchè è la moto che meglio rappresenta il loro ideale di moto ma per qualche altro motivo...
e dopo che la posseggono, sempre secondo me, scoprono che la frenata integrale non va bene, che l'avantreno a causa del telelever non trasmette le stesse sensazioni di due forche tradizionali, che l'ABS..., che il cerchio è da 19, che le frecce vanno in modo discontinuo ecc ecc ecc...

... e la vorrebbero diversa... ma non si può fare perchè un conto è cambiare il cupolino o mettere i faretti, altra cosa modificare impianto frenante o altre parti che rendono il GS quello che effettivamente è, una maxienduro

il GS è cosi da anni e anni, e non solo da adesso che gli hanno messo le "mappe" e 15 cv in più dell'ultima
e gli altri lo copiano in tutto quello che è possibile copiarlo: hanno rispolverato il cardano, hanno adottato l'ESA, l'ASC e qualcuno perfino i tanto disprezzati cerchi con i raggi tangenziali

lamentarsi di un malfunzionamento o dell'usura precoce delle pastiglie può anche avere un senso, lamentarsi di una delle caratteristiche del GS (o addirittura dell'intero segmento a cui appartiene il GS) mi lascia perplesso

Ultima modifica di MagnaAole; 19-08-2014 a 15:50
MagnaAole non è in linea