Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-08-2014, 10:52   #15
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.932
predefinito

primo viaggio effettuato questa mattina.

Siccome mi rendo conto della popolarità del modello, e del fatto che la prova possa interessare a molti, metto qui le mie sensazioni.

Visto da lontano, il Bali 50 del 1995 si presenta come un ammasso di spazzatura. Le forme non sono il massimo, i materiali nemmeno. La ruggine domina sovrana su scarico e cavalletto.

Avvicinandosi la sensazione non migliora. La prima impressione che si ha appena messe le mani sul mezzo è quella di trovarsi di fronte a moltissima plastica più o meno (più meno che più) interconnessa.

Dopo un brevissimo avviamento di circa 45 secondi il motore si avvia e gira come un gioiello. Indicatore olio spento, indicatore benzina al massimo. Vuol dire che ho olio e benzina o che gli indicatori sono rotti? Lo sapremo solo quando grippo o rimango a secco, immagino.

La prima impressione alla guida è piacevole. L'accelerazione da 0 a 10km/h è significativa, le prestazioni tendono poi a calare notevolmente all'avvicinarsi dei 30km/h per poi raggiungere la velocità massima limitata elettronicamente di 40km/h. Sulla strada per il lavoro mi ha superato uno in bici. Stasera monto la ECU senza limitatore...

Le sospensioni fanno il loro lavoro. Avremmo preferito un telelever all'anteriore, ma la classica sospensione singola in stile vespa trasmette un buon feeling. La frenata, specie sotto sforzo, tende ad essere un poco seghettata. Dubito ciò sia dovuto ad un ABS troppo invasivo, probabilmente è a causa del fatto che le pastiglie sono finite e il disco arrugginito.

Il motore. L'erogazione nella mappatura che ho usato stamane è ottima. Credo non avrò bisogno di altre mappature, anche in modalità rain nutro serissimi dubbi sulla possibilità che la ruota dietro giochi brutti scherzi. Credo di aver notato un po' di on-off in relazione al funzionamento dell'acceleratore (difetto che non so cosa sia, ma a quanto scrivono qui sul forum, hanno moto moderne da 25.000€, figurati se il Bali non ce l'ha). Vibrazioni assenti. Non ho notato calore eccessivo.

La trasmissione meccanica è impeccabile, chiaro, un cardano sarebbe stato meglio a causa dell'assenza di manutenzione.

Il cambio lavora bene. Forse un poco rumoroso e magari un pelo duro da azionare, specialmente in scalata (sembra bloccato in prima, non riesco a trovare la folle). Proverò a sostituire l'olio, aprirò un thread sul tema.

Sound fantastico. A metà strada tra il mio elicotterino giocattolo da 15€ al supermercato e il trapano a batteria Bosch.

Prossime previste modifiche: metto aria nella ruota davanti che con la ruota a terra il manubrio sbacchettava (spero sia dovuto alla ruota a terra e non sia necessario un ammo di sterzo). La marmitta lascio, per il momento, l'originale. Al massimo coadiuvo con stampino "akrapopovic". Candela nuova ordinata. Ho optato per la classica di fronte al prezzo proibitivo del platino, avrò fatto bene?

Una volta in ordine proverò a tirarlo di nuovo fino ai 40km/h e vedere di fare un po di curve, provando alternativamente a spingere sulle pedane, tirare sul sellino, e spingere sugli specchietti, per vedere se riesco a chiudere le gomme.

Per il momento, devo dire, sono soddisfatto.
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11

Ultima modifica di RedBrik; 19-08-2014 a 10:54
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando