Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-08-2014, 02:34   #6
bonte75
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Nov 2012
ubicazione: Bassa bergamasca...
Messaggi: 385
predefinito

Ho preso nel 2011 un K1200S d'occasione, a un prezzo da regalo ma con tanti lavoretti da farci sopra a causa di un passato piuttosto burrascoso (rubata e ritrovata mezza smontata), alla fine l'ho rimessa a nuovo smontandola e rimontandola completamente...

Era un 2004 con servofreno e freni Brembo, gran frenata ma sensori che ogni tanto leggevano male (e davano inizio ai problemi con cui i meccanici pagano l'università ai figli), problemi risolti con una controllata al cablaggio e un paio di interruttori (quelli che alla leva ed al pedale fanno accendere lo stop posteriore e simultaneamente "ingaggiano" il servofreno) sostituiti con 2 nuovi.

Il vero problema è stato il cambio: la terza marcia dopo poco ha iniziato a uscire e rientrare da sola: problema noto dato dalle forchette del desmodromico del cambio deformate (difetto piuttosto diffuso) irrisolvibile in BMW (vendono solo il cambio completo a 4K) e sistemato con 4 ore di lavori (il cambio estraibile è uni spettacolo) e gruppo cambio-frizione recuperati da un K1300S incidentato (il 90% dei componenti fra i due motori sono perfettamente intercambiabili o meglio i pezzi del 1300 ne sono un'evoluzione retrocompatibile) con spesa totale di 700 euro comprese guarnizioni e viteria nuova (le viti del carter sono in alluminio e devono essere sostituite ad ogni apertura o quasi &#128522

L'unica scocciatura per me irrisolvibile l'impianto di raffreddamento: hanno messo radiatore e vaschette varie più in basso della testata e per riempirlo devi andare di macchinetta per il vuoto o rivolgerti per forza ad un concessionario (pena sputata di tutto il liquido al primo caldo estivo).

Io sono ancora innamorato del suo motore (un treno per coppia ai medi e bassi ma con un allungo da decollo verticale... Roba da supersportiva) ma preferendo vivere e dovendo fare 130km al giorno nel tragitto casa-lavoro ho preferito passare ad un paio di boxeroni di varia estrazione (R1150R già venduta - R1200CL vitaminizzata - R1100RS ora in restauro)... Con questi mi diverto di più almeno in garage (cercando di farli muovere con un po di brio &#128515
__________________
R1200CL - R1100RS - R1200S (x2) - CRF450R - Lambretta 125D (x2)

Ultima modifica di bonte75; 18-08-2014 a 02:38
bonte75 non è in linea   Rispondi quotando