Discussione: Notiziaaaa !
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-08-2014, 11:09   #25
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.631
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Oban Visualizza il messaggio
Per l'ammo non ho notato nessuna differenza, mentre lo "shock" č stato quello di scendere dal GS e salendo sulla RT trovare una moto che sembra pių piccola, pių bassa e con le pedane pių alte. Al confronto sembra quasi una sportiva, con un manubrio pių stretto e avanti rispetto il GS. Ma la cosa che mi ha quasi "spiazzato" č stato l'ammortizzatore di sterzo che sul GS frena molto quando butti gių la moto in curva, mentre sulla RT č tutto pių libero. Nel senso che preferisco l'ammortizzatore di sterzo, l'impressione č che si riesca a governare meglio la moto.
... Forse ho capito male
La GS LC ha l'ammortizzatore di sterzo (solo le prime non l'avevano, mi pare) e quella che mi hanno dato, a me da l'impressione di essere perfino troppo "libera" in curva, al punto tale che bisogna fare un po' di pratica per controllarla a dovere ed affrontare le curve senza essere costretti a correggere la traiettoria in corsa.

La differenza tra la GS LC e la mia R850R é tale che pur avendo a quest'ultima eliminato l'ammortizzatore di sterzo, non riesco a passare da una all'altra senza un minimo di "apprendistato".

Tra l'altro, mi pare che anche la RT LC abbia l'ammortizzatore di sterzo (la mia non l'ho mai ritirata) ed in questo caso le differenze che rilevi, potrebbero essere dovute ad altro (diametro ruote, treno gomme, geometria avantreno ecc..).

In definitiva comunque, non ho capito con quale ti trovi meglio.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE

Ultima modifica di ipotenus; 15-08-2014 a 19:22
ipotenus non č in linea   Rispondi quotando