Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-08-2014, 21:18   #3
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Posso facilmente risponderti su un punto della domanda n.1: Dal novembre 2012 è uscito il modello "restiling", detto "modello 2013".
Da questo momento in poi è cambiata l'estetica delle carene e alcuni particolari costruttivi "minori", condivisi con la "Adventure". Ma è anche cambiato il reparto sospensioni passato da Sacs (se non sbaglio) e Marzocchi a tutto WP, l'ABS, ora a due canali, la pompa freno anteriore, qualche dettaglio nel motore (ad esempio la chiocciola della pompa dell'acqua che aveva creato problemi in precedenza), la dotazione di base della strumentazione (livello benzina e temperatura acqua ora di serie anche senza il CDB), i blocchetti elettrici, ora "normali" (e aggiungo: molto ergonomici e funzionali).
Dal modello 2013 in avanti si sono poi resi disponibili alcuni opzional "elettronici" in precedenza non previsti, installabili solo in fabbrica al momento dell'acquisto:
- "mini" ESA con il quale puoi regolare in tre posizioni il freno idraulico in estensione del mono, tramite pulsante sul manubrio;
- ASC, che previene le patinate su fondo viscido (disinseribile tramite apposito pulsante), ma non è un "traction control settabile su più livelli: è solo orientato alla sicurezza;
- (dal "modello 2014" in avanti) modalità "Road o Enduro", selezionabili dal blocchetto destro, che consentono di impostare i parametri dell'ABS e dell'ASC per la guida stradale o in off road (esempio: in off, ABS solo per la ruota anteriore e meno invasivo e ASC che permette un maggior pattinamento della ruota).
Inoltre il modello restiling esiste solo con ABS, che è divenuto di serie su tutta la gamma BMW dal 2013 in poi (naturalmente disinseribile con apposito pulsante).
Potrei essermi dimenticato qualcosa, ma comunque diciamo che lo "step" evidente è stato fatto dal "2013", ma anche nel corso degli anni passati il modello ha subito piccole migliorie (i bulloni più grossi della corona ad esempio).

Io non rinuncerei all'ABS, per il resto, Fagòt ti ha già dato ottime indicazioni direi.
Ecco.. nel caso potessi scegliere, rinuncerei all'ESA (ripeto: esiste dal 2013 in poi solamente) solo se partissi con l'idea di comprare la moto e prepararla per i "raid", quindi sostituendo le sospensioni con materiale più "pro". Perchè se usi la moto prevalentemente in strada è molto comodo.

Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando