Salve a tutti.
Ho fatto una ricerca, ma non ho trovato argomenti con questioni come la mia. Mi scuso di eventuali ripetizioni, qualora avessi cercato male.
Da due mesi sono proprietario di una GS1200 '06, di 33mila km.
Mi sorprende il fatto che il motore debba essere fatto girare sopra i 3000 rpm.
Sotto è incerto, fiacco, leggermente singhiozzante. O comunque ha un'erogazione per cui non è affatto redditizio usarlo sotto questa soglia.
Venendo da una VStrom 650, la cosa mi sorprende, perchè quel motore a bassi regimi era comunque pastoso, regolare, fluido.
Questo della mia GS assolutamente no. Quando invece era proprio la caratteristica che mi aspettavo, da un bicilindrico così grosso.
Preferisce girare "alto". Tra i 3000 e i 5500.
E' normale?
Motore Euro3, quindi "smagrito" volutamente da mamma BMW. Non so se questo possa aver influito sull'erogazione.
Non ho modo di sapere se sia stato mai aggiornato il software.
Ad ogni modo, posso fare qualcosa di non troppo invasivo per avere un po' di brio sotto i 3000?
So che non è possibile rimappare la centralina. Posso chiedere qualche settaggio particolare in sede del prossimo tagliando dei 40mila?
Posso certamente adeguare il mio stile di guida a questa erogazione. Ma, certo, un po' la cosa mi scoccia. Perchè l'elasticità del motore è proprio la caratteristica che mi aspettavo (e quella che leggevo osannare in quasi tutte le prove che ho letto).
Insomma, mi sento come quello che arriva ad uscire con Sharon Stone e scopre che gli puzza l'alito ed è pure un po' str.... ana!

Come sono le vostre mucche da questo punto di vista?
Salute a tutti, grazie.