Quando l'ho usato "seriamente" anche a oltre 2000 m, non mi ha mai dato problemi, all'uscita delle gallerie si aggancia quasi subito al segnale GPS, è complicato è macchinoso è difficoltoso sfruttarlo per bene, ha un sacco di opzioni/informazioni che non sono di immediata comprensione/utilizzo, mi ripeto, la possibilità di controllarlo ( parzialmente), senza togliere le mani dal manubrio, lo rende unico nel suo genere (anche il NAVI IV) e molto sicuro nella guida, poi che sia un prodotto acerbo sicuramente, dato che non stiamo parlando di cineserie, io ho dato fiducia e per ora non me ne pento, non conosco però gli altri navi dedicati alle moto.
Come qualcuno ha detto l'hardware, il cuore e già stato utilizzato il altri prodotti, se non è perfetto, quindi è solo una questione di software, ed io sono convinto che sistemeranno anche questo.
Poi liberi di dissentire ed acquistare altro.
|