Vorrei spendere due parole sul tema garanzia/tagliandi. BMW pretende, per applicare la garanzia di due anni, che i veicoli siano in regola con le prescrizioni in fatto di manutenzione, sarebbe a dire abbiano fatto i tagliandi prescritti. Questo significa sia avere il libretto regolarmente timbrato e vidimato dall'officina autorizzata BMW, sia che vengano caricati sul data base BMW tutti i dati relativi. Visti i notevoli ritardi con cui i dati vengono caricati sui server, gli ispettori chiedono soprattutto di vedere il libretto con i timbri del conce.
Se la manutenzione non è in regola, il che vuole anche dire, ad esempio, che pur avendo percorso solo 1.000 km in un anno comunque dovrei fare l'ispezione annuale "obbligatoria", BMW si riserva il diritto di decidere, caso per caso, se applicare o meno le clausole di garanzia.
Per quanto riguarda il fai da te, nei primi due anni non ha senso pratico perchè, se si vuole avere la copertura attiva senza discussioni, bisogna comunque eseguire i tagliandi prescritti che includono anche sostituzione olio, filtri ecc ad intervalli regolari, quelli te li cambiano comunque anche se l'olio è nuovo. Per le pastiglie dei freni, si cambiano solo se necessario, quindi, in teoria, ognuno potrebbe fare come gli pare ma il rischio che venga contestato l'uso di ricambi non originali c'è, anche se, forse, remoto.
Credo che per almeno i primi due anni non convenga passare al "fai da te", poi ognuno si regola come crede.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|