Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-01-2006, 16:16   #11
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.326
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aldo
te lo spiego subito io che sono nel settore. L'attrito di rotolamento ferro-ferro č enormemente inferiore a quleeo gomma-gomma quindi puoi portare carichi enormi con (relativa) poca potenza. Oggi ci sono diversi esempi di treni che superano i 300 Km/h trascinando un peso rilevante. Pensa a quanta potenza avresti bisogno per portare a 300 Km/h un autocarro, anche se molto pių leggero di un treno!

Poi, mia opinione strettamente personale, quando sono nate le ferrovie era molto pių semplice, affidabile e durevole posare un paio di putrelle di ferro per terra che costruire delle strade.
la tua risposta e' giusta ma non centra il concetto, mi spiego meglio.
Daccordissimo che l'attrito ferro ferro e' enormemente inferiore etc. etc. ma concetutalmente se ci se ne fregasse un treno potrebbe essere come un camion con 10 rimorchi.Il fatto invece assolutamente irrisolvibile sarebbe proprio quello che dice Guanaco.Con 10 rimorchi per fare una curva dovresti avere una carreggiata larga un chilometro, mentre con le rotaie puoi avere le carrozze davanti che magari girano a destra mentre quelle dietros tanno ancora girando magari a sinistra (una biscia insomma), e cosi' puoi fare il tracciato di larghezza minima e seguire la morfologia territoriale.
In australia ci sono i cosiddetti road train, camion con 2-3 rimorchi. Possono guidarli solo su tracciati apertissimi e pensa un po' fare retromarcia....in USa ho visto treni merci da 100 vagoni, con due locomotori in cima e due in fondo.....
A proposito,, sei mica in ansaldo trasporti al palazzaccio? o sei mica un certo Aldo che conosco bene????
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non č in linea