sulla LC non serve scollegare i poli della batteria per collegarci due acchielli.
il positivo collegalo al terminale accanto alla batteria predisposto per l'avviamento d'emergenza, se non ricordo male e' di color rosso il cappuccio. (vedi manuale moto).
il negativo lo puoi collegare anche a qualsiasi massa del telaio oppure, come ho fatto io, al polo negativo della batteria che e' bene in vista senza estrarla.
se non vuoi interrompere il collegamento della moto, prima di svitare il negativo alla batteria, collegaci un filo qualsiasi attorcigliandolo provvisoriamente, poi sviti il dado e ci interponi il tuo acchiello negativo, in seguito ricolleghi il dado e poi togli il filo del ponte provvisorio.
facendo cosi' non devi neppure reimpostare l'orologio.
in questa moto hanno messo un terminale positivo a fianco apposta per collegarci i cavi di avviamento d'emergenza, visto che quello della batteria e' inaccessibile senza smontarla, va benissimo per collegarci qualsiasi cavo supplementare.
ricordati comunque di interporre un fusibile.
riguardo l'uso della presa DIN per il caricabatterie tramite canbus, io l'ho evitato categoricamente anche su consiglio del conce.
in primis perché uso un manutentore che non e' specifico per questo sistema e comunque non voglio interporre l'elettronica della moto al caricabatterie.
l'unica cosa da rispettare e' di collegare lo strumento dopo almeno trenta secondi dallo spegnimento della moto, si sente anche un click fatto dai rele' della moto che scollegano le centraline.
durante la carica mai accendere il quadro della moto.
cosi' facendo si evita ogni tipo di guaio con il sofisticato sistema elettronico della bmw
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|