Io con la K1200R e le pinze della S non avevo problemi. Con questa mi è già successo due volte di fare una tiratina usando il motore un poco di più e di trovarmi i freni stanchi dopo dieci chilometri. La prima volta nel dubbio feci spurgare l'impianto, e sembrava tutto risolto; però a ripensarci devo dire che pur avendo fatto spesso guida "svagata" non mi era più capitato di usare il motore sopra ai 6/7000 con un po' di costanza. L'impianto è stato di nuovo spurgato al tagliano dei 10000, meno di mille chilometri fa; oggi praticamente ho fatto dieci chilometri di prima/seconda, e mi sono trovato con formicolii alle mani e freni in pappa. A questo punto ho pensato che i due fenomeni siano legati: le vibrazioni mi intorpidiscono le mani e mandano in schiuma l'olio freni, almeno quello nella vaschetta.
E se mettessi su una bella Brembo radiale con la vaschetta separata? Sto vaneggiando?