Salve a tutti, dopo 700km con la mia pantera rossa, vi scrivo le mie impressioni sul DDC, sperando di ricevere consigli riguardo il setting se c'è qualcuno di voi che ha avuto le mie stesse sensazioni.
Premetto che arrivo da una ducati streetfighter 1098, moto dalla ciclistica eccezzionale, con cui mi sono trovato divinamente, montato sulla S1000R, è stato come se la avessi sempre guidata, questo fino a quando il fondo stradale è in buono stato, il problema è se il fondo è un pò rovinato, come è spesso e volentieri sulle strade di montagna della mia zona, ed allora la moto non riesce ad assorbire le asperità e tende a saltare con conseguente tendenza a perdere la traiettoria impostata.
Detto questo, io peso 84kg completamente vestito da moto, per cui non ho toccato il precarico, ho le forcelle sflilate alla seconda tacca, e come mappa motore uso sempre la dinamyc.
La mappa hard del DDC l'ho provata per prima e l'ho subito scartata perchè troppo rigida, ho quindi provato la normal con 2 caschi, ma anche così la moto salta, sono passato a normal 1 casco, ed è un pò migliorata ma ancora non ci siamo, infine ieri ho fatto circa 200km con la soft 2 caschi e la moto è migliorata molto, anche se non è ancora come la mia vecchia ducati, tende ancora a saltare un pò, anche se molto meno rispetto alla mappa hard.
A questo punto mi rimane solo da provare la soft con 1 casco dopo di chè penso che dovrò intervenire sul precarico, anche se prima di fare questo mi piacerebbe avere consigli da qualcuno di voi che ha avuto a che fare con le mie stesse problematiche legate al DDC, magari dicendomi con quali sag di precarico e mappa DDC ha risolto.
|