Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-01-2006, 13:42   #11
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Secondo me non è affatto vero che il GS è inutile se si fa solo asfalto.
Il GS è molto piacevole ed efficace su un percorso asfaltato misto o montano. E' un enduro stradale, una categoria a sé; non certo un mezzo per fare off-road puro, anche se qualcuno la usa in quel senso.

La RT, specie la 1200 nuova, si guida con un dito, è vero.
Gran moto, superconfortevole e piacevole.
Tuttavia, in base alla mia esperienza, per farla andare davvero forte ci vuole più impegno. E, portata al limite, è decisamente più lenta del GS sul misto.
Poi, se uno ha manico... ha manico...

Ad ogni modo, io ormai cerco di evitare ogni ingarellamento e il lato prestazionale, concentrandomi di più sull'equilibrio generale e sulle sensazioni a bordo.

In questa ottica posso dire di preferire il GS, perché è meno "macchina" e più "moto". Il feeling con la strada è più diretto, meno filtrato (nei limiti del telelever). La moto ha più coppia ed è più leggera. Ti soddisfa nella ripresa e lo spunto, senza indurti ad allungare come talvolta capita sull'RT che ha qualche CV in più e una curva di erogazione un po' più appuntita. Il GS 1200, all'occorrenza, allunga anch'esso, eccome.

Ovviamente, per la marcia autostradale l'RT è più indicata. Puoi tenere medie elevate affaticandoti molto meno. Sul GS (specie il 1200) la pressione dell'aria e il rumore stancano di più. La moto è anche meno stabile. La RT in autostrada va sui binari, per il profilo e per la differente gommatura.

Infine, ma è un'opinione, direi che il GS è più "giovanile" o, se si vuole, "sportiva" della RT che qualcuno classifica come moto da pensionati. Ora, ci sono dei pensionati che sulla moto fanno vedere i sorci a pois ai ragazzetti, ma è pur vero che la RT ha un'immagine più "posata".

Le trovo comunque entrambe belle e valide.
Consiglierei il GS per le curve e il gioco con il motore.
Consiglierei l'RT per la comodità, la fluidità e le lunghe distanze.
Fermo restando che si possono fare curve divertenti con la RT e lunghi viaggi autostradali con il GS.

L'importante è divertirsi, la moto si compra solo per quello.
Non certo perché serve.