In Sicilia da quattro giorni, zona orientale.
Prima due giorni nella valle dell'Alcantara, adesso da due giorni a Noto.
Si tende a fare base per viaggiare scarichi e avere le borse vuote quando ci si ferma


Finora: spettacolare l'Etna, molto belle le gole dell'Alcantara, meglio Randazzo di Acireale ( ma lì è questione di gusti personali, e a dire il vero ad Acireale era tutto chiuso, Duomo incluso)
Siracusa ( stati ieri, al ritorno 39,5º, come dentro un phon) è molto bella, come anche Noto, che da quanto ho capito è la vera capitale del barocco siciliano.
La costa della zona di Marzamemi è molto bella, il mare come ai Caraibi, spettacolosamente trasparente.
Capitolo cibarie e logistica.
Nell'Alcantara, a 500 m. dall'ingresso nel parco, andate al Casale Romano: tranquillo, belle camere, parcheggio interno, sono gentilissimi e anche la cucina è ottima. In più, non si spende una fortuna




A Noto, doverosa segnalazione per la pizzeria trattoria Ducezio, nella via omonima






... Cucina genuina, prezzi assolutamente popolari, sapori "veri", cortesia e gentilezza, insomma ... Chapeau!!! Sarà che finora eravamo stati un po' sfigati, come cibo...
A proposito, segnalazione al contrario per il ristorante Campisi di Marzamemi: location da 10 e lode, cucina...lasciamo perdere...


Per ora, finisce qui.. Domani facciamo rotta per Piazza Armerina, dopodomani ci spostiamo per tre giorni a Trapani, che pensiamo di usare come base operativa per vedere il sudovest della Sicilia.
Ci si risente, ragazzi, e buone vacanze a tutti !!!