Quote:
Originariamente inviata da xr2002
Sarà stata la mitica vigilessa che gira in bici!!......
|
...una delle tre era lei.....che qualche tempo fa è passata di fianco al camioncino elevatore di un impresario che aveva un regolare permesso per effettuare lavori di un giorno al tetto di uno stabile; notando che però il posto assegnato era di intralcio al traffico (strada stretta e con parcheggi in linea), si è posizionato sul lato opposto, tra i parcheggi, e con il braccio elevatore allungato ha operato sul tetto: è passata lei ed ha verificato i documenti, se n'è andata ed è tornata un'ora dopo per fare la multa perché secondo lei il braccio elevato, ostruiva il traffico (il tratto sopra al traffico sarà stato alto almeno 5 metri): 250 euro di multa!!!.....l'impresario ha pagato e non ha fatto ricorso.
Quote:
Originariamente inviata da blackeagle
Cioè scusa vorresti dire che aveva torto la vigilessa che è stata inflessibile e strunz??? Ma perchè i ciclisti sono esenti dal CdS? Possono allora anche attraversare sulle strisce pedonali rimanendo in sella? Andare contromano?
|
....ho specificato che è comunque passata con il rosso e quindi sanzionabile: ha pagato e basta!
Il contesto però "attenua" la pena (oltre a quanto già detto, le vigilesse saranno state ad almeno 200 metri di distanza)........come pure al mio collega quando un altro famoso vigile fece la multa perché il parafango dell'auto sporgeva oltre la riga bianca di circa 30 cm: multa!!!.......o il medesimo vigile che mi fermò in centro perché secondo lui andavo troppo forte con il mio Fifty 50 cc (anno 1989): multa!
In queste situazioni la multa è veramente una beffa, anche se lecite!